TERMINI E CONDIZIONI
DEFINIZIONE LEGALE:
la compravendita effettuata sul sito www.montenapoleone.com è un contratto a distanza (da questo momento definito “contratto”) ai sensi dell’articolo 50 e successivi del decreto legislativo del 6 settembre 2005 numero 206 “codice del consumo” aggiornato al DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2023, n. 26 Attuazione della direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori. (23G00033) (GU n.66 del 18-3-2023) Vigente al: 2-4-2023.
1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
Il Contratto ha per oggetto la vendita di beni mobili (profumi, gadget, campioncini, beni prodotti dalla Montenapoleone s.r.l.) e vede 2 soggetti contraenti: Montenapoleone s.r.l. P.I. 13754810961 Sede legale: Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano (MI) (da ora venditore) e il consumatore (da ora “Cliente”) che accede per i propri acquisti navigando sul sito www.montenapoleone.com.
2 – MOMENTO DELLA CONCLUSIONE CONTRATTUALE
Il pagamento di quanto selezionato sul sito www.montenapoleone.com da parte del Cliente mediante la relativa procedura automatizzata determina la conclusione del contratto di compravendita a distanza.
3 – OBBLIGHI CONTRATTUALI DELLA Montenapoleone s.r.l.
con la conclusione del contratto, la Montenapoleone s.r.l. si impegna a fornire al cliente i prodotti ordinati e pagati secondo i termini e le condizioni previsti nelle presenti Condizioni, fatto salvo il diritto di non dar corso a ordini nei confronti di soggetti che non rientrino nella categoria sopra menzionata del “cliente finale/consumatore” o qualora, per qualsiasi ragione, il prodotto ordinato risulti non più disponibile per la vendita. Il cliente con l’invio del pagamento di quanto ordinato in disponibilità sul sito accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei rapporti con la Montenapoleone s.r.l. tutte le disposizioni contenute nelle presenti condizioni generali di vendita al dettaglio on line. L’inoltro dell’ordine, pertanto, sottintende l’integrale conoscenza e la totale ed incondizionata accettazione da parte del cliente delle presenti Condizioni, nonché delle ulteriori informazioni contenute nelle pagine web del sito qui richiamate e/o collegate tramite link.
4 – OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente dichiara e garantisce: di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo; di essere maggiorenne; che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto siano corretti e veritieri. Nei casi di sostituzione di persona anche a mezzo delle nuove tecnologie che utilizzano la I.A. (Artificial Intelligence) si procederà senza indugio a notiziare le autorità competenti.
5 – PRODOTTI
Tutti i prezzi dei beni in vendita presenti sul sito sono comprensivi di IVA. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 17 bis (Annunci di riduzione di prezzo) del citato decreto legislativo n. 206 del 2005 (codice del consumo) appena novellato dal decreto legislativo n. 26/2023, si annuncia al cliente che ogni annuncio di riduzione di prezzo indica il prezzo precedente applicato per un determinato periodo di tempo prima dell’applicazione di tale riduzione; per prezzo precedente si intende il prezzo più basso applicato nel sito www.montenapoleone.com alla generalità dei consumatori nei trenta giorni precedenti all’applicazione della riduzione del prezzo; detta regola non si applica per legge ai cosiddetti “prezzi di lancio”, caratterizzati da successivi annunci di incremento di prezzo, non soggetti alla disciplina del presente articolo 17 bis del dlgs n. 206/2005 appena novellato. Il presente articolo si applica anche ai fini dell’individuazione del prezzo normale di vendita da esporre in occasione delle vendite straordinarie ai sensi dell’articolo 15, comma 5, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114. L’art. 17 bis succitato non si applica alle vendite sottocosto di cui all’articolo 15, comma 7, del citato decreto legislativo n. 114 del 1998 e il prezzo di vendita al pubblico sottocosto non rileva ai fini della individuazione del prezzo precedente. Le immagini e le descrizioni presenti sul sito sono da intendersi puramente a scopo illustrativo e potrebbero non essere aggiornate.
6 – SPEDIZIONI
Tutte le nostre spedizioni sono affidate ai principali corrieri. Le spedizioni sono gratuite per il territorio italiano, con eccezione delle Isole minori sulle quali è previsto un piccolo contributo già calcolato elettronicamente al momento del pagamento. Le spedizioni all’estero sono disponibili per i paesi appartenenti all’Unione Europea e per la maggior parte delle nazioni del mondo. Consulta le spedizioni in fase di checkout. Eventuali ordini al di fuori delle zone non previste nel checkout non verranno presi in considerazione. Vi invitiamo in caso di dubbio a contattarci per un preventivo dettagliato.
7 – TEMPI DI CONSEGNA
I tempi di consegna dei prodotti sono di 24/48 e di 72 ore per le Isole. I prodotti verranno spediti entro 5 giorni lavorativi dal momento dell’ordine. I tempi di consegna possono subire ritardi nel caso di festività; i vettori non effettuano consegne nei giorni 25/12, 26/12, 01/01 e nei weekend. Per gli ordini effettuati mediante carta di credito, alle normali tempistiche di spedizione, occorre aggiungere un giorno lavorativo per i normali controlli amministrativi.
8 – PAGAMENTI
Puoi scegliere di utilizzare la tua Carta di Credito/Debito per pagare il tuo ordine. Una volta scelto questo metodo di pagamento ti verrà chiesto di inserire i tuoi dati. Ogni acquisto avviene nella massima sicurezza grazie all’utilizzo dei più avanzati sistemi tecnologici nel campo dell’e-commerce e con sistemi di codificazione (SSL) per proteggere i tuoi dati personali e le informazioni sulla tua carta di credito da accessi non autorizzati. Una volta completato l’ordine, riceverai una e-mail di conferma contenente il tuo Numero d’Ordine ed il riepilogo dei dettagli del tuo acquisto. Puoi utilizzare PayPal per effettuare pagamenti. Si applicano i termini e condizioni di utilizzo di PayPal. INFO IMPORTANTE PER IL CLIENTE: NON E’ POSSIBILE USARE PAYPAL QUANDO SI USUFRUISCE DI UN BUONO SCONTO. I BUONI SCONTO USATI CON PAYPAL SARANNO ELIMINATI. È possibile pagare tramite bonifico bancario a: Montenapoleone s.r.l. IBAN: IT16T0569611400000005779X91 Banca: Popolare di Sondrio Causale: Acquisto Nome Prodotto su sito web o ID ordine. La spedizione avverrà solamente una volta che l’importo risulterà accreditato correttamente. Per qualsiasi dubbio prima di acquistare puoi contattarci: info@montenapoleone.com .
9 – DIRITTO DI RECESSO
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti.
Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro il suddetto termine, manifestandolo mediante email all’indirizzo info@montenapoleone.com .
Il Cliente che intende avvalersi del diritto di recesso dovrà restituire i prodotti perfettamente integri e non utilizzati (con cellophane integro se ricevuti in questo modo), tassativamente nello stesso imballo con cui sono stati ricevuti, all’indirizzo indicato in fattura/documento di trasporto entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti.
Ai sensi dell’articolo 55, secondo comma, del Codice del Consumo, il Cliente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:
- Prodotti utilizzati o danneggiati;
- Prodotti aperti dal Cliente, quindi non più integri;
- Fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati, o che per loro stessa natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
- Prodotti fatturati ad aziende e non a privati, ovvero acquistati con partita IVA.
Il costo della spedizione per la restituzione è a carico del Cliente, che può organizzarsi in autonomia utilizzando un corriere o un servizio postale a sua scelta.
Qualora i prodotti restituiti risultino utilizzati, danneggiati, aperti o in un imballo diverso dall’originale, non si potrà procedere al rimborso né alla sostituzione dei prodotti.
Gli articoli oggetto di reso andranno spediti al seguente indirizzo: Montenapoleone s.r.l., Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano (MI).
La Montenapoleone s.r.l. si riserva il diritto di valutare il/i prodotto/i prima di effettuare il rimborso.
L’importo del reso (salvo eventuali trattenute delle piattaforme virtuali di pagamento e di spedizione) sarà accreditato tramite bonifico bancario al cliente (indicare pertanto l’IBAN sul quale effettuare il rimborso) oppure rimborsato utilizzando lo stesso sistema di pagamento utilizzato dal cliente entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto/i reso.
10 – SOSTITUZIONI
In caso di sostituzione si applicano le stesse regole del punto 9 “Diritto di recesso”.
La Montenapoleone s.r.l. verificherà l’integrità del prodotto restituito e la presenza dei documenti richiesti, dopodiché provvederà alla preparazione del nuovo collo, previo pagamento anticipato della nuova spedizione da parte del Cliente.
Nella malaugurata ipotesi in cui il Cliente riceva per errore un prodotto diverso da quello acquistato, la Montenapoleone s.r.l. si impegna a fornirgli il prodotto corretto previa restituzione di quello errato, sostenendo sia le spese di spedizione del prodotto restituito, sia quelle di invio del prodotto corretto.
Il Cliente è tenuto a comunicare l’eventuale ricezione di un prodotto errato immediatamente e a concordare con l’azienda una modalità di restituzione.
Il Cliente è tenuto a restituire il prodotto errato ben imballato e in perfetto stato, con la confezione originale non aperta.
In caso di restituzione da parte del Cliente di un prodotto errato danneggiato, aperto, utilizzato, privo di confezione o con confezione danneggiata, Montenapoleone s.r.l. si riserva il diritto di esigere il pagamento del prezzo del prodotto errato prima di procedere all’invio di quello corretto.
Il prodotto errato, se restituito alla Montenapoleone s.r.l. in uno stato diverso da quello di invio, diventa di fatto un acquisto del Cliente e gli viene rispedito insieme a quello ordinato inizialmente.
11 – PRODOTTI DANNEGGIATI O DIFETTOSI
La Montenapoleone s.r.l. si impegna a imballare accuratamente tutti i prodotti spediti al Cliente, tuttavia in casi eccezionali potrebbero verificarsi eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
Nel caso in cui il pacco sia evidentemente manomesso nella parte esterna, il Cliente è tenuto a non ritirarlo o a ritirarlo con riserva: in caso contrario la Montenapoleone s.r.l. non si assume alcuna responsabilità.
In seguito al rifiuto o al ritiro con riserva del pacco con imballo danneggiato, il Cliente è tenuto a comunicare immediatamente l’inconveniente al servizio clienti della Montenapoleone s.r.l. al fine di poter consentire le procedure di verifica previste con il corriere incaricato della spedizione e concordare, eventualmente, la sostituzione o il rimborso.
Nel malaugurato caso che un prodotto ricevuto presenti difetti di fabbrica o conformità (ad esempio, erogatore non funzionante o profumo alterato), il Cliente è tenuto a comunicarlo alla Montenapoleone s.r.l. nei modi già indicati entro 14 giorni dalla ricezione.
La Montenapoleone s.r.l. non effettuerà in alcun caso rimborsi o sostituzioni richiesti al di fuori delle tempistiche sopraindicate.
Si precisa che il termine “immediatamente” è riferito ad un arco temporale di massimo 48h dalla ricezione del prodotto.
La procedura di verifica di eventuali difetti prevede la restituzione del prodotto.
La Montenapoleone s.r.l. provvederà ad effettuare tutti i test di conformità previsti.
In caso i difetti vengano confermati dal personale competente, la Montenapoleone s.r.l. provvederà alla sostituzione gratuita del prodotto e al rimborso delle spese di spedizione sostenute dal Cliente per la restituzione dell’articolo difettoso.
In alternativa, il Cliente potrà richiedere il rimborso totale delle spese sostenute per l’acquisto del prodotto, comprese quelle di restituzione dell’articolo difettoso.
In caso di assenza di difetti o anomalie, il Cliente sarà tenuto a pagare 12 euro per la rispedizione del prodotto al proprio recapito da parte della Montenapoleone s.r.l. .
12 – RECLAMI
Qualsiasi reclamo può essere inoltrato via e-mail all’indirizzo info@montenapoleone.com.
Il personale addetto provvederà alla risoluzione del problema.
Le presenti condizioni di vendita www.montenapoleone.com sono state aggiornate in data 4 Novembre 2024 per essere conformi alle disposizioni normative vigenti.